For content specific to your location, please visit our Americas - English Site

DORNIER ARIES 2

Aries2

DORNIER
ARIES 2

Dornier Aries 2 a colpo d’occhio

Con le soluzioni Dornier di terapia extracorporea a onde d’urto (ESWT) non è mai stato così facile accelerare la guarigione. Le nostre soluzioni ESWT combinano un premiato design con tecnologie brevettate affinché i pazienti ricevano sollievo e comfort nel loro viaggio verso un’esistenza migliore, priva di dolore.

ESWT è un trattamento non invasivo che si effettua in studio senza farmaci e non richiede l’anestesia. Dall’esterno del corpo si inviano onde d’urto a bassa intensità all’area sofferente per innescare il meccanismo di riparazione del corpo stesso, il quale avvia la guarigione naturale e l’angiogenesi. Questo trattamento si è rivelato efficace per le condizioni croniche che avrebbero potuto durare per anni.

Un dispositivo all-in-one efficace e facile da usare.

Munito della tecnologia Dornier più recente, Aries 2 è costituito da:

Aries 2 Rdd

SmartFocus™ tecnologia

Dispositivo "tutto in uno"

l’applicatore Aries con tecnologia SmartFocusTM, che consente di applicare il trattamento nel modo più facile e più ergonomico. Inoltre è l’unico applicatore di ESWT con controllo dinamico della profondità sul mercato.

l’unità di base Aries – con il primo e unico sistema completamente chiuso integrato con la tecnologia KoolShieldTM, un sistema di rimozione delle tasche d’aria rapido e automatico che inoltre raffredda e protegge l’EMSE.

Questo prodotto potrebbe non essere disponibile in tutti i Paesi.

Aries2humanscale 1.jpg
Ergonomic Application.jpg

Ergonomico e leggero

Applicatore ergonomico e facile da usare che consente una facile regolazione dei parametri delle onde d’urto durante il trattamento, permettendo di concentrarsi sulla percezione del paziente e sul feedback.

L’applicatore più leggero della sua classe, del peso di circa 500 grammi – possibilmente più leggero della vostra tazza di caffè del mattino!

SmartFocus™ tecnologia

Con SmartFocus™ è ora possibile un controllo dinamico della profondità. Gli utenti possono aumentare o diminuire il livello di energia e la profondità di penetrazione con la semplice pressione di un pulsante – senza l’ingombrante scambio di tamponi in gel o di componenti aggiuntivi. Questo vi offre la flessibilità di lavorare senza soluzione di continuità in più zone di trattamento che richiedono requisiti energetici/profondità differenti.

Aries Ddc.gif

Koolshield™ tecnologia

Non è necessario il degassamento prima/durante il trattamento. Rimuove in automatico le tasche d’aria. La trasmissione d’energia è dunque più efficiente, con risultati migliori per i pazienti.

Elimina completamente la necessità di manutenzione periodica del serbatoio d’acqua. Grazie a queste caratteristiche, l’utente può avviare e far funzionare il dispositivo senza preoccuparsi e con facilità ogni giorno, ogni volta. Bando agli inconvenienti!

Raffredda e protegge l’emettitore di onde d’urto elettromagnetiche (EMSE): di conseguenza l’applicatore ha un ciclo di vita più lungo ed è più affidabile.

Sposta lo slider per guardare sotto il rivestimento!

*Immagine usata a fini esclusivamente illustrativi

Emse 1.gif
Koolshield Open 1.jpg Koolshield Closed 1.jpg

 

Aries 2 per lo sport e la riabilitazione

Aries 2 per l'urologia

Pubblicazioni

Disfunzione erettile​.

Kalyvianakis D et. al. (2018) “Low intensity extracorporeal shock wave therapy for erectile dysfunction: A randomized clinical trial comparing 2 treatment protocols and the impact of repeating treatment?” Journal of Sexual Medicine. J Sex Med. 2018 Mar;15(3):334-345. Read more

Goertz O. et al (2014) “Repetitive extracorporeal shock wave applications are superior in inducing angiogenesis after full thickness burn compared to single application” Journal for the International Society for Burn Injuries January 2014 Volume 40 pp1365-1374  Read more

Giuliano F. et al. (2018) “Low intensity-shock wave therapy (Li-ESWT) delivered by Aries improves erectile function and decrease cavernosal fibrosis of spontaneously hypertensive rats (SHR)” 33rd Annual EAU Congress, 16 – 20 March Copenhagen, Denmark; Eur Urol  Suppl 2018 17(2);e981  Download PDF

Kalyvianakis D et. al. (2018) “Low-intensity shock wave therapy for erectile dysfunction: The effect of energy flux density level and frequency of sessions per week” 20th Congress of the ESSM, 28 Feb – 3 Mar, Lisbon, Portugal  Download PDF

Goldstein, I. et al (2017) “Low Intensity Shock Wave Therapy for Treatment of Vasculogenic Erectile Dysfunction: Phase 1 Results of the Dornier Aries in the First United States Clinical Trial” Annual Fall Scientific Meeting of SMSNA October 2017  Download PDF

Prieto R. et. al. (2017) “Low intensity extracorporeal shock wave therapy in patients with vasculogenic erectile dysfunction: A placebo controlled cross over study in oral PDE5i non responders” 19th Congress of the ESSM 2-4 February, Nice, France; J Sex Med 2017; 14:e174  Download PDF

 

CPPS

Mykoniatis I. et al. (2020) “Evaluation of a low-intensity shock wave therapy for chronic prostatitis type IIIb/chronic pelvic pain syndrome: a double-blind randomized sham-controlled clinical trial” Prostate Cancer September 2020  Read more

Kul’chavenya, E.V. et al (2016) “Extracorporeal shock wave therapy in chronic prostatitis” Urologiia 2016 Apr;(2):77-81 (Article in Russian)  Download PDF

Letizia, P. et al (2017) “Extracorporeal shock wave therapy (ESWT) for chronic prostatitis and chronic pelvic pain syndrome: clinical results of our experience”
ESSM February 2017 France  
Download PDF

Trattamento del punto trigger

Ji, H.M. et al (2012) “Extracorporeal shock wave therapy in Myofascial Pain Syndrome of the Upper Trapezius” Ann Rehabil Med 2012; 36(5): 675-680  Download PDF

VOLETE MAGGIORI INFORMAZIONI?

*campi obbligatori

Select a regional Dornier website to leave the global website
Select a regional Dornier website to leave the global website